Il più brevemente possibile cercheremo di darvi una percezione chiara della bellezza e qualità di questo sport da noi "selezionato" per il raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissati nelle nostre linee guida di ISTEDDA. Le emozioni sono uno dei pilastri essenziali della vita e per questo il SUP diventa un mezzo veramente sorprendente! Immaginate di fluttuare sull’acqua osservando il mondo sottostante come in uno specchio, osservare la bellezza dei fondali e della natura stessa sentendo nel contempo il calore del sole sulla pelle come un caldo e piacevole abbraccio. I profumi e il paesaggio accostato ad una brezza rendono questo viaggio una scoperta che spesso svela luoghi vicini a casa in una ottica diversa. Il corpo umano diventa una interazione totale fra tanti elementi stringendo un patto di rispetto con l’ambiente circostante, il modo migliore per vivere la libertà nel silenzio del mare e nel suo coccolarci.
Stand Up Paddle si traduce "in piedi con la pagaia" che diventa la leva di propulsione della propria tavola. L’utilizzo ha una ampissima gamma di applicazioni che vanno dalla semplice escursione rilassante per ammirare il paesaggio e visitare la costa fino ad attività sempre più veloci e di "cardio" e definizione / potenza o addirittura l’applicazione come variante del surf cavalcando le onde. In tutti questi utilizzi la pagaia (che non è altro che un remo opportunamente adattato e modificato) diventa il punto di contatto propulsivo con l’acqua che determina sia l’equilibrio, la direzione, le velocità.
Il SUP serve a:
Un rapporto di maggior conoscenza con il proprio corpo imparando a gestirlo ed ascoltarlo Sicurezza personale sia psicologica che fisica Esplorare e viaggiare attraverso la natura rispettandola Fare nuove amicizie, spesso con una medesima filosofia di vita Fare sport sia che tu sia alle prime armi o che sia atleta alla ricerca del miglioramento fisico (a tutte le età) Condividere esperienze
I nostri atleti sono in primis amici e persone che amano lo sport come estensione della vita sia per etica che per amore verso i principi base di rispetto e "comunità" in mezzo alla natura. Le nostre esperienze sono frutto di pratica e di test continui utili a condividere con voi ogni passaggio.