Alzi la mano chi almeno una volta nella vita non si è sentito sopraffatto pensando di doversi <<mettere a dieta>>.
Se anche a tu ti sei ritrovato in questa situazione non ti preoccupare: è del tutto comprensibile.
Per decenni - in modo erroneo - hai associato la parola <<dieta>> a quella di <>.
Sfatiamo insieme questo mito!
La parola dieta viene dal greco <<diaita>> e significa <<modo di vivere>>.
Non ha quindi nulla a che vedere con rigidi schemi imposti dal Nutrizionista, dal Preparatore Atletico, dal Medico o chicchessia.
La dieta è in verità lo strumento di libertà più grande che ti è concesso perché ti fornisce l’opportunità di prenderti cura di te stesso giorno dopo giorno.
Gli antichi greci parlavano di dieta come stile di vita volto alla salute e al benessere a 360°: alimentazione, sport, riposo, etica, famiglia, società, lavoro…tutto è DIETA!
Come mai questo importante strumento di libertà è diventato al giorno d’oggi (senza senso) tutto l’opposto?
La maggior parte degli esperti contemporanei nel settore della nutrizione attribuisce alla diet culture il ruolo di aver influenzato le scelte decisionali della nostra vita quotidiana.
La diet culture pone l’accento sul presunto valore estetico della "magrezza" come sinonimo di salute: niente di più sbagliato.
Ecco quindi spiegata la corsa dal Nutrizionista dopo l’abbuffata durante le feste, alla ricerca esasperata di un ritrovato peso forma che si vuole raggiungere in un breve periodo previe privazioni a tavola.
Il buon senso ti darà ragione nell’affermare che le diete temporanee non funzionano: tutto ciò che è provvisorio è destinato a fallire nel breve periodo.
Pensa invece ai traguardi che puoi raggiungere in un lasso di tempo duraturo costruendo la tua dieta, ovvero, lo stile di vita che ti rende libero dalle restrizioni e ti fa sentire bene ogni giorno.
Suona meglio? È più appagante? Si!
Attraverso l’organizzazione delle giornate potrai avere tutto questo come individuo autonomo.
Il tuo benessere passa attraverso le tue scelte: come alimentarti, quale e quanto sport praticare, quanto tempo dedicare al riposo, quali sono i valori che ti contraddistinguono, la cura degli affetti in famiglia e il tempo da dedicare ai tuoi amici, il servizio che offri alla società e il dovere che svolgi a lavoro.
Attraverso la pianificazione delle tue azioni trasformerai le tue intenzioni in azioni e avrai una visione chiara e completa della tua vita.
Con pazienza e costanza raggiungerai la serenità in una realtà che nulla ha a che vedere con la dieta restrittiva ma con i sogni che hai sempre desiderato di veder realizzati.